top of page
Stesa

Additivi per Asfalti Tiepidi

Additivi unici al mondo, biodegradabili, inodori e non pericolosi, permettono la produzione a temperature più basse fino a 50°C rispetto ad un equivalente asfalto tradizionale a caldo, riducono le emissioni di CO2 ed il consumo di carburante necessario.
strada Constuction

LOWTHERM 4G

Additivo liquido, aumenta la lavorabilità delle miscele bituminose consentendo una riduzione della temperatura di produzione e compattazione fino a 50°C. Garantisce un'adesione sia attiva che passiva ed aumenta notevolmente la resistenza ai danni dell'acqua. Sostanza chimica biodegradabile, inodore e non pericolosa.

ADHEBIT LA-1247

Additivo liquido, garantisce un'adesione sia attiva che passiva. Aumenta la resistenza ai danni dell'acqua. Migliora la lavorabilità degli asfalti e consente di ridurre la temperatura di produzione e compattazione, fino a 30°C. Sostanza chimica biodegradabile, inodore e non pericolosa.

Additivi di nuova generazione: agiscono come Promotori di Adesione e nel contempo permettono la produzione e la compattazione a temperature più basse di 30-50°C rispetto a un equivalente asfalto tradizionale a caldo.
Apportano un immediato risparmio economico riducendo l'energia necessaria per la produzione degli asfalti e un notevole vantaggio ambientale riducendo l'emissioni di CO
2 in atmosfera.
Ridurre le emissioni di CO
2 è una scelta individuale di responsabilità ambientale che permette a ognuno di noi di prendere parte alla lotta al cambiamento climatico. Le aziende che vogliono ridurre l'impronta di carbonio "Carbon Footprint" con l'utilizzo di questi additivi hanno la reale possibilità di ridurre l’impatto ambientale e climatico della propria attività aiutando l'ambiente e migliorando lo stato di salute delle persone.
Nel dicembre 2015, i governi di 190 paesi si sono impegnati a contenere l'aumento delle temperature globali al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali. Questa soglia impone, però, un limite di emissione in atmosfera di soltanto una quantità determinata di CO
2; questa soglia è chiamata Carbon Budget e quello che si dovrebbe fare per mantenerlo al di sotto della soglia di rischio corrisponde a un taglio delle emissioni globali per l'intero decennio 2020-2030.

ACTIVA dal 2019 ad oggi ha contribuito alla produzione di 6,5 milioni di tonnellate di asfalti tiepidi non emettendo in atmosfera oltre 12.500 tonnellate di CO2eq.

Vantaggi & Benefici

Aumentano la Lavorabilità delle Miscele Bituminose
  • Le miscele sono più lavorabili e più facili da compattare anche a temperature più basse di quelle solitamente utilizzate.

  • Consentono di ridurre le temperature di produzione, stesa e compattazione fino a 50°C rispetto all'asfalto a caldo tradizionale.

  • Consentono di prolungare i tempi di trasporto, stesa e compattazione.

  • Consentono di pavimentare in condizioni climatiche fredde.

  • Consentono di aumentare la percentuale di utilizzo di fresato.

Promuovono l’Adesione Bitume/Aggregati
  • Il bitume additivato ricoprire completamente tutti gli aggregati (sia silicei che calcarei) anche in presenza di umidità (Adesione Attiva).

  • Il bitume additivato si lega chimicamente agli aggregati, creando un film resistente sia al traffico ma soprattutto all'azione disgregante dell'acqua (resistenza allo stripping o anche Adesione Passiva).

Migliorano la Resistenza ai Danni dell’Acqua
  • Riducono significativamente i danni causati dall'acqua alle pavimentazioni in asfalto. Migliorano notevolmente il Rapporto di Resistenza alla Trazione Indiretta aumentando i valori fino al 95% (ITRS – UNI EN 12697-12).

Non Pericolosi per l’Uomo e per l’Ambiente
  • Biodegradabili ed ecologici.

  • Salvaguardano i lavoratori dai rischi degli additivi tradizionali poiché sono a base di sostanze chimiche non pericolose.

  • Non emettono odore nell'asfalto, eliminando i problemi di fumo e cattivo odore tipici degli additivi tradizionali che possono essere problematici dal punto di vista ambientale, sanitario e della sicurezza.

  • Non sono regolamentati come merce pericolosa per il trasporto.

  • Riducono il consumo di energia del 28% e le emissioni di CO2 del 14%.

Facili da Usare
  • Liquidi e pompabili anche a basse temperature.

  • Efficaci a bassi dosaggi.

  • Le prestazioni vengono mantenute anche dopo un lungo periodo di stoccaggio nel bitume caldo.

  • Aumentano la capacità produttiva dell'impianto di asfalto.

bottom of page